EDGAR CAYCE – LE OPERE
- segreteria439
- 1 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 apr 2022

Dall’età di ventiquattro anni, Edgar Cayce mise al servizio degli altri il dono notevole che possedeva: immergersi in un sonno auto-ipnotico nel quale il suo spirito trascendeva lo spazio ed il tempo. In questo stato di profonda meditazione era tanto facile per lui dissertare sui segreti dell’universo quanto sul modo di sbarazzarsi di una verruca. Le “letture” di Cayce costituiscono una raccolta inestimabile di documenti, alla quale sempre più persone si riferiscono per ogni proposito, che sia per equilibrare meglio la loro alimentazione, per migliorare i loro rapporti personali, per rimettersi da una malattia dichiarata incurabile o per avvicinarsi a Dio.
Edgar Cayce è morto molti anni fa, ma il numero crescente di libri che presentano diversi aspetti della sua vita e della sua opera – attualmente più di quattrocento – attesta la perennità delle informazioni contenute nelle letture. Questa si rivela di una portata che Cayce stesso probabilmente non si aspettava. Ai suoi tempi chi avrebbe immaginato che i termini “medicina olistica”, “cronaca akascica”, “aure”, “anime gemelle”, “evoluzione spirituale”, “meditazione”, un giorno sarebbero entrati nel vocabolario quotidiano di centinaia di migliaia di persone…?!?
Edgar Cayce è famoso prima di tutto per le sue letture sulla salute e per il trattamento delle malattie. Un gran numero di persone trae continuamente profitto da questa abbondante miniera di informazioni che a volte datano quasi un secolo. Tuttavia egli non si limitò al corpo fisico e trattò circa diecimila argomenti diversi, la maggior parte dei quali si divide in cinque grandi temi:
1) – Salute e Medicina Olistica 2) – Reincarnazione e Karma 3) – Sogni ed Interpretazione dei Sogni 4) – Percezione Extrasensoriale e Fenomeni Psichici 5) – Crescita Spirituale, Preghiera e Meditazione
Le letture stesse, ad oggi ne esistono 14.306, sono state suddivise in tre categorie principali:
A) – Le “Letture della Salute” o “letture fisiche” si riferiscono alla salute e alla medicina. Se ne contano 9.603. B) – Le “Letture di Vita”, che riguardano lo spirito, l’anima, la reincarnazione e l’astrologia. Se ne trovano 1.920. C) – Le “Letture Speciali”, che consistono in serie di letture effettuate da Cayce su una materia determinata, come l’Atlantide, l’Egitto, le questioni mondiali, il funzionamento dell’A.R.E., i precetti per lo sviluppo spirituale, la guarigione per mezzo della preghiera. Il loro numero è 956.
A questo si aggiungono:
⦁ Le “Letture di Affari” (747), che trattano di problemi finanziari, industriali o commerciali ⦁ Le “Letture Oniriche” (630), che raggruppano tutte quelle date sui sogni ⦁ Le “letture mentali-spirituali” (450), relative a consigli specifici di ordine mentale o spirituale.
Fonte: http://www.edgarcayce.it
Collana di Edgar Cayce: https://www.jupiter-press.it/edgar-cayce



Commenti